top of page

Andiamo alla Maddalena

  • Immagine del redattore: studiodiena
    studiodiena
  • 23 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Sabato 26 - Domenica 27 aprile


La crew per il trasferimento da Portoferraio all'isola della Maddalena si incontra verso le 12, dopo l'arrivo di Marco e Luigi.

Dopo i saluti all'assessore Roberto Manzi e un pranzo a terra di fronte a un'enorme nave da crociera con tanto di vele, i nostri marinai anticipano la partenza per evitare il peggioramento metereologico previsto sull'arcipelago.

Scattano un'ultima foto con Simone, il nostro sonographer che ha eseguito gli esami su Serena nella settimana che sta per finire e che ripartirà domani verso la prossima tappa.




Dal racconto di Pietro.


"Dopo un confronto sulla rotta da seguire per uscire dell'isola d’Elba, io volevo circumnavigare a ovest, si rivela vincente la scelta di Marco di passare a est.

Vento da ovest - nordovest, mare piatto, andatura in poppa, filiamo velocemente la costa in un pomeriggio bellissimo di colori intensi tra cielo, mare e terra.

È quasi il tramonto quando passiamo al traverso di Montecristo mentre a dritta il faro di Pianosa segnala l'arrivo della notte.

Ottima cena preparata da Sara: frittata di zucchine, pasta al pesto e tanta allegria come contorno.


È bello navigare in armonia con persone straordinarie!

Durante la notte molte navi incrociano la nostra rotta costringendoci a una navigazione attenta. Le fatiche della notte vengono premiate da un'alba bellissima mentre ci avviciniamo al passaggio che ci conduce nell'arcipelago della Maddalena.

Prima di lasciare la barca facciamo gasolio: il prossimo spostamento di Serena sarà molto lungo ed è meglio lasciare il serbatoio bello pieno.

Con un cielo plumbeo, arriviamo a Cala Gavetta alle ore 9,01, prima che si scateni una pioggia che ci accompagnerà per tutta la giornata.


Grazie Sara, Marco e Luigi, grandi compagni di navigazione".






bottom of page