17 - 18 febbraio
E poi arriva l'alba su Stromboli, che questa notte ci ha regalato qualche lapillo.
Arrivando a Lipari passiamo davanti alle vecchie cave di pomice, chiuse definitivamente nel 2007.
Siamo a Lipari, ormeggiati nel Porto Pignataro, ospiti del Comune di Lipari e degli amici dell'Associazione Comuni Isole Minori e accolti con grande calore e cortesia.
"Nonostante l'assenza di vento abbiamo vissuto una notte magica.
Tra le onde, sotto un cielo stellato, la nostra Dulcinea ci culla e danza leggera. I banchi di plancton scintillano come stelle cadenti nel mare notturno, mentre meduse fluorescenti dipingono il loro balletto luminoso. I delfini ci accompagnano e giocano nel riflesso della luna, portando gioia al nostro viaggio.
Nel lontano orizzonte, all'alba, Stromboli si risveglia regalando uno spettacolo di lapilli incandescenti che dipinge il cielo di rosso fuoco creando, intorno a noi, una tavolozza di colori senza tempo.
Una colazione con mozzarelle campane regalateci da pastori ci delizia mentre ci avviciniamo alle incantevoli isole Eolie.
Le cave di pietra pomice di Lipari rendono l'acqua cristallina, accogliendoci con la loro bellezza eterna". (Leo)