26 gennaio - Un uomo a tre cuori
La settimana a Forio d’Ischia è volata tra moltissime visite, luoghi straordinari e incontri speciali.
Tra questi, quello con Augusto e la sua signora che ci hanno fatto sentire in modo chiaro e coinvolgente quanto possa essere intenso l’amore. La prima a fare l’ecocardiogramma è stata lei: decisa e disinvolta ci ha guardato con attenzione mentre Nico la preparava. Dopo Augusto, che, malgrado l'aspetto roccioso e molto serio, sembrava molto teso e preoccupato. È stato tutto il tempo mano nella mano con la sua compagna, seduta lì vicino.
Un uomo a tre cuori: uno nel petto, uno nello schermo e uno biondo, dallo sguardo limpido e rassicurante, accovacciato vicino a lui.
Poi l’ex sciatore di 84 anni che, alla faccia di chi di noi pensava che la scaletta della barca fosse un po’ ripida, è sceso sottocoperta e risalito, con il bastone in una mano. Viva la vita!
E le tre donne che cucinavano spaghetti nelle fumarole sulla spiaggia dei Maronti, riproponendo un metodo di cottura molto antico, oggi tra le particolarità di Forio .
Domani lasciamo quest’isola e i suoi abitanti. Noi abbiamo esaminato i loro cuori. Loro, anche loro, rimarranno nei nostri.
Salutiamo Ischia con una poesia di Adrian, ispirato da questa terra magnifica
Ischia è
Ischia è il sole che veste il paradiso
Ischia è il sapore di un limone appena raccolto
Ischia è il tappeto del mare per i passi dei marinai
Ischia è il venticello tiepido che avvolge i cuori
Ischia è un terrazzo per i riposi dei gabbiani
Ischia è il vicolo d’oro che ci porta al mare
Ischia è il richiamo di una notte d’amore
Ischia è il silenzio la passione la pace
Ischia è la parola che ascolta, che tace
Ischia è una vela del cuore
Ischia sei tu il mio grande amore