Libere riflessioni di Adrian
Stromboli, da 5500 anni erutta continuamente. La sua caratteristica attività, con eruzioni moderatamente violente, ha dato vita a un termine specifico in vulcanologia: stromboliano.
Vicino a iddu, così lo chiamano gli strombolani, mi viene da pensare che un vulcano sia una perfetta metafora dell’artista. In profondo contatto con le sue forze creative e con il suo cuore, ha trovato un modo per comunicarlo. Il vulcano è la metafora perfetta di chi ha trovato dentro di sé l'essenza della vita che poi mostra al mondo a suo modo, sulla base delle sue leggi interne.
Non puoi dire a un vulcano “Fai esplodere la tua lava bollente da questa parte, con questa forza e vedi di non uscire troppo dai canoni”. È lui che stabilisce tutte queste cose, è lui che determina i canoni della sua eruzione. La sua espressione è assolutamente libera.
La metafora del vulcano mi fa inevitabilmente pensare che facendo il Giro d'Italia e guardando i cuori delle persone che salgono in barca stiamo scoprendo, in modo magico e inatteso, anche una parte dei nostri cuori, delle nostre qualità, dei nostri talenti. Una parte meravigliosa della nostra identità e di noi stessi, così come siamo davvero.
Conosco poco gli altri compagni di questa meravigliosa avventura, ma mi sembra, per esempio, che Flavio stia mostrando più di un talento artistico: disegno, dipinto, musica; che Nico stia facendo delle meravigliose fotografie che poi Fiamma usa nel blog; che Fiammetta stia scoprendo e coltivando le sue doti di scrittrice blogger al di là degli altri impegni della giornata. E poi Evania che ci dimostra ogni giorno l'arte dell'organizzazione e ci tiene tutti connessi, trovando soluzioni, a distanza, tanta distanza, anche in momenti molto difficili. Gerard, Etienne, che mostra l'arte di vedere il bello anche nella nebbia della Lomellina. Luis che ha un enorme talento nel raccontare delle storie assolutamente straordinarie. Pietro, artista della simpatia, che ci unisce con il suo grande cuore. Infine Marco, comandante innato, straordinario artista dei grossi progetti e delle belle, bellissime idee come questa che ci vede tutti impegnati.
Una vela per il cuore è anche un progetto che ci unisce e che ci fa scoprire i nostri talenti, le nostre passioni come se dentro di noi ci fossero dei vulcani pronti a eruttare.