Terza tappa - Isole del Tirreno Carloforte - Isola di San Pietro (SU)
- studiodiena
- 28 mag
- Tempo di lettura: 2 min
17 - 23 maggio

Il racconto direttamente dalla felice penna di Bianca, nostra sonographer per queste settimane.
"Carloforte, un piccolo gioiello incastonato sull’isola di San Pietro, ci ha accolti con il suo abbraccio più bello: quello dei suoi colori vivaci, delle stradine pittoresche e, soprattutto, delle sue persone. Lo screening cardiovascolare che abbiamo condotto qui non è stato solo un momento di prevenzione sanitaria, ma un vero incontro con una comunità viva, autentica e sorprendentemente attenta al proprio benessere.
Fin dal primo giorno, è stato chiaro che Carloforte non è solo un luogo da cartolina, ma un concentrato di energia e vitalità. Le persone che abbiamo incontrato — uomini e donne di tutte le età — ci hanno colpito per la loro cordialità e disponibilità. In molti si sono presentati allo screening con il sorriso, curiosi di conoscere meglio la propria salute e determinati a prendersene cura.

La maggior parte dei partecipanti conduce uno stile di vita attivo: lunghe passeggiate sul lungomare, sport all’aria aperta e una buona abitudine al movimento. Ma, come sempre, la prevenzione rimane fondamentale: anche chi si sente in forma può nascondere piccoli segnali da non trascurare, e il nostro lavoro è stato proprio quello di intercettarli in tempo.
Iniziative come questa non solo migliorano la salute fisica, ma creano connessioni profonde tra le persone e chi le cura. A Carloforte abbiamo sentito che la prevenzione può essere anche un atto di comunità, un momento di ascolto e vicinanza, di scambio vero.
Ripartiamo da qui con il cuore un po’ più pieno — non solo di dati e risultati, ma di sorrisi, gesti semplici e tanta umanità.
Alla prossima tappa, con lo stesso entusiasmo e con il ricordo caldo di Carloforte nel cuore.